
Torna l’evento più atteso dell’anno sulla Via Mercatorum!
La staffetta, che nell’anno 2019 ha visto coinvolte le amministrazioni comunali dei 10 comuni che la via storica attraversa da Nembro a Camerata Cornello, quest’anno torna in veste gastronomica!
Ad attendere i camminatori 9 stand gastronomici ciascuno appropriato all’orario di passaggio dalla colazione all’apericena.
Ci sarà la possibilità di scegliere di percorrere 3, 6, o 9 tappe in base alle proprie preferenze e possibilità
Per ragioni organizzative e per permetterci di garantire le misure di sicurezza appropriate all’emergenza Covid è richiesta l’iscrizione scaricando il seguente modulo da rimandare compilato a info@laviamercatorum.it
Iscrizione staffetta gastronomica
PROGRAMMA
h 7.00: Ritrovo a Nembro in Piazza della Libertà – COLAZIONE
h 7.20: Partenza da Nembro all’inizio del sentiero CAI 535 e arrivo al campo sportivo di via Manzù a Selvino. Tempo previsto 3 ore
h. 10.20: Arrivo del gruppo partito da Nembro a Selvino: consegna del doppio testimone in direzione di Algua e di Aviatico – SECONDA COLAZIONE
Da Selvino partono due gruppi che percorrono due itinerari distinti: la Via Più Antica e la Via Alta.
Il gruppo che percorrerà la Via Più Antica raggiungerà Serina in un tempo previsto di circa 5 ore – APERITIVO a Rigosa, PRIMO PIATTO ad Algua, SECONDO PIATTO a Pagliaro.
Il gruppo che percorrerà la Via Alta raggiungerà Aviatico in un tempo previsto di 1 ora e 20 minuti
h 12.00: Arrivo del gruppo che percorre la Via Alta ad Aviatico dove viene passato il testi-mone presso il parcheggio in località Cantul – APERITIVO
h 12.20: Partenza per Trafficanti. Tempo previsto 50 minuti
h 13.10: Arrivo del gruppo a Trafficanti presso la chiesa di Sant’Erasmo – PRIMO PIATTO
h 13.30: Partenza per Cornalba. Tempo previsto 1 ora e 40 minuti
h 15.10: Arrivo del gruppo di Costa Serina a Cornalba (centro storico) – SECONDO PIATTO
h 15.30: Partenza per Serina. Tempo di percorrenza circa 50 minuti
h 16.20: Arrivo in contemporanea dei gruppi di Cornalba e Algua a Serina– FORMAGGIO
h. 16.40: Partenza per Dossena. Tempo previsto 50 minuti
h 17 .30: Arrivo del gruppo di Serina a Dossena al campo del tamburello – DOLCE E CAFFE’
Da Dossena partono due gruppi che raggiungono Cornello dei Tasso attraverso due itine-rari distinti – FRUTTA LUNGO IL PERCOSO
h 17.50: il primo gruppo arriva a Cornello dei Tasso attraverso San Giovanni Bianco e One-ta. Tempo previsto 3 ore
Il secondo gruppo arriva a Cornello via Bosco e Grumo. Tempo previsto 1 ora e 30 minuti
Tra le 19 e 30 e le 21: arrivo a Cornello dei Tasso – APERICENA
dalle 07.00